Home » » Disservizi Wind e Tre, l'Udicon chiede risposte formali
LADISPOLI - “Il cliente da lei chiamato non è al momento raggiungibile”, “Errore di rete” …. Sono già mesi che diversi utenti Wind, nella zona di Ladispoli, stanno subendo diversi disservizi riguardo la propria linea telefonica. Da maggio per l'esattezza. In diversi hanno contattato il proprio gestore per vederci chiaro e la risposta fornita è sempre la stessa: la fusione dei ripetitori Wind e Tre potrebbe causare qualche disservizio per qualche giorno. Peccato che i giorni sono aumentati a dismisura. I primi disagi infatti si sono verificati a maggio e ancora oggi, a quanto pare, gli utenti incorrono in diversi problemi. (agg. 12/10 ore 10.38) segue
UDICON SCRIVE A WIND E TRE. A prendere così in pugno la situazione chiedendo una risposta formale all'azienda è stata l'Udicon, l'Unione Difesa dei Consumatori, di Ladispoli. «A partire da maggio, su tutto il territorio di Ladispoli e dei comuni limitrofi – ha scritto nella lettera il responsabile della sede territoriale Roberto Ussia – il servizio wind e H3G di copertura rete mobile è stato totalmente assente arrecando notevoli disagi a numerosi utenti». Il responsabile Udicon parla di un «disagio evidentemente intollerabile e incompatibile con il grado di efficienza che la compagnia è tenuta a garantire». Da qui la richiesta dell'Unione Difesa dei Consumatori ha deciso di chiedere chiarimenti sulla problematica riscontrata e «un congruo indennizzo per i disagi subiti dai residenti del territorio». (agg. 12/10 ore 11)
RECEDERE DAI CONTRATTI SENZA PENALI. Non solo: qualora la problematica «risulti confermata e di difficile risoluzione», l'Udicon chiede alla compagnia telefonica di accordare agli utenti che lo vorranno la possibilità «di recedere senza penali». Ora, dal canto suo, l'Unione Difesa dei Consumatori aspetta con ansia la risposta da parte della compagnia telefonica nella speranza che il problema possa essere risolto nel più breve tempo possibile. Sono molte ormai le persone che utilizzano il telefono cellulare non solo per diletto, ma anche e soprattutto per motivi di lavoro. Situazioni dove il disagio è sicuramente maggiore di quello arrecato a chi vorrebbe solo poter effettuare una chiamata di piacere ai propri amici o familiari.(agg. 12/10 ore 11.30)
(12 Ott 2018 - Ore 10:38)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
06 Dic 2019 - Giovedì si farà il punto della situazione dopo l’incontro con i dirigenti del Mise. La Fiom punta l’accento anche su sicurezza e manutenzioni
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti