Home » » I cieli del Centro-Nord Italia attraversati da un bolide
LADISPOLI - Una grossa palla di fuoco accompagnata da una scia molto luminosa e un boato. E' questo che numerosissimi cittadini non solo di Ladispoli ma di gran parte del Centro Italia hanno testimoniato di aver visto ieri sera poco prima delle 21. E a quanto pare non era solo un sogno ad occhi aperti. Si sarebbe infatti trattato di un grande meteorite, comunemente chiamato nell'ambiente "bolide". Si tratta di un frammento roccioso o metallico, come spiegato da inmeteo, relativamente piccolo, la cui dimensione varia da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro. Quando entrano nell'atmosfera i meteoroidi si riscaldano e si disintegrano progressivamente, fino ad emettere luce, formando così una scia luminosa che prende il nome di meteora, bolide.
(19 Ago 2018 - Ore 09:42)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
25 Nov 2019 - Il significato? Utilizzare materiali di scarto per creare nuovi oggetti di maggior valore
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti